lunedì 24 marzo 2025

Pigna Abbondanza, Prosperità e Salute

 




Terza Domenica di Quaresima – Oculi


Rito della Pigna per l’Abbondanza, il Raccolto, la Salute e la Prosperità


Per realizzare questo antico rito, si prenda una pigna ben aperta. All'interno delle sue squame si pongano delle lenticchie, simbolo di vita e fertilità.


Si prepari un piccolo recipiente, riempiendolo con acqua di fonte o, se non disponibile, con semplice acqua di rubinetto. Quest'acqua verrà incantata pronunciando le seguenti parole:


Incanto dell’Acqua

"Acqua che scorre,

Acqua che porta,

Acqua che nutre,

Acqua che fa crescere."


Successivamente, si benedica la pigna con queste parole:


Incanto della Pigna

"Pigna dell’occhio,

Pigna di terra,

Cono che vede e semina,

Squama di campo."


Poi si benedicano le lenticchie, invocando la loro energia vitale:


Incanto delle Lenticchie

"Seme di vita,

Seme che germoglia,

Seme che cresce."


A questo punto, la pigna viene posta nell'acqua, con le lenticchie adagiate all'interno e tra le squame.


Si tracciano tre segni di croce, seguiti dalla recita di:


Padre Nostro


Gloria al Padre


Angelo di Dio



Infine, si pronuncia la formula conclusiva:


"Acqua, Pigna, Seme,

Stiamo insieme,

Uno siamo.

Abbondanza, Raccolto, Salute,

Portiamo."

Questa pigna potrà essere portata in chiesa il giorno di Pasquetta per ricevere la benedizione. Si possono preparare due pigne: una da lasciare in chiesa e una da riportare a casa

Le Domeniche di Quaresima e i Loro Significati

Mercoledì delle Ceneri – Inizio della Quaresima

📅 5 marzo 2025

Un giorno di riflessione e penitenza che segna l’inizio del cammino quaresimale.

I Domenica di Quaresima – Invocavit

📅 9 marzo 2025

"Egli mi invocherà e io lo esaudirò;

gli darò salvezza e gloria,

lo sazierò con una lunga vita."

(Salmo 90,15-16)

Questa domenica è dedicata all’invocazione e alla supplica. È un momento per rivolgersi a Dio con fiducia, chiedendo il suo aiuto e la sua guida.

II Domenica di Quaresima – Reminiscere

📅 16 marzo 2025

"Ricorda, Signore, le tue misericordie,

e le tue grazie che risalgono ai secoli passati.

Non lasciare che i nostri nemici ci dominino,

liberaci, o Dio d'Israele, da tutte le nostre angosce.

A te, Signore, innalzo l’anima mia,

mio Dio, confido in te: non sarò deluso."

(Salmo 25,6)

Il tema centrale è la memoria della misericordia di Dio 

III Domenica di Quaresima – Oculi

📅 23 marzo 2025

"I miei occhi sono sempre rivolti al Signore,

perché egli libera i miei piedi dal laccio.

Volgiti a me e abbi pietà,

perché sono solo e povero."

(Salmo 25,15)

Questa domenica invita a tenere gli occhi spalancati, vigili e umili. È un richiamo a vedere con consapevolezza e ad aprirsi alle meraviglie della legge di Dio:

"Aprimi gli occhi perché io veda le meraviglie della tua legge."

(Salmo 118,18)

IV Domenica di Quaresima – Laetare

📅 30 marzo 2025

Questa domenica porta un messaggio di gioia, simile alla domenica Gaudete in Avvento. Il nome deriva dall’antifona d’ingresso:

"Rallegrati, Gerusalemme!Radunatevi tutti voi che l’amate,gioite con letizia voi che foste nella tristezza,perché esulterete e sarete sazidella sua consolazione."

"Mi rallegrai quando mi dissero:

andremo nella casa del Signore."

È un momento di sollievo nella Quaresima, un’anticipazione della Pasqua imminente.

V Domenica di Quaresima – Judica

📅 6 aprile 2025

"Fammi giustizia, o Dio, e difendi la mia causa

contro gente senza pietà;

salvami dall’uomo ingiusto e malvagio,

perché tu sei il mio Dio e la mia difesa."

(Salmo 43,1-2)

Questa domenica è dedicata alla giustizia divina e alla richiesta di protezione contro l’ingiustizia.

Domenica delle Palme – Palmarum

📅 13 aprile 2025

"Del Signore è la terra e quanto contiene,

l'universo e i suoi abitanti.

Chi salirà il monte del Signore?

Chi starà nel suo luogo santo?

Chi ha mani innocenti e cuore puro."

Questa domenica segna l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme. La processione con i rami d’ulivo e di palma richiama l’acclamazione festosa del popolo, ma anche l’imminente passione di Cristo.

"Cantate inni a Dio, cantate inni;

perché Dio è re di tutta la terra.

Giovedì Santo – Fine della Quaresima

📅 17 aprile 2025

Con la Messa in Coena Domini si conclude il cammino quaresimale. Si ricorda l’Ultima Cena, l’istituzione dell’Eucaristia e l’inizio del Triduo Pasquale.

Pasqua di Resurrezione

📅 20 aprile 2025

Cristo è risorto! È il giorno della vittoria sulla morte e del compimento della salvezza.